MUSEO DIOCESANO – Milano

Visita guidata alla mostra
Dott. Nadia Righi
NOVEMBRE 2025
MARTEDI’ 25 NOVEMBRE 2025 ORE 18.30
Capolavoro per Milano 2025 al Museo Diocesano, la Natività del Lotto ci invita a cogliere il senso più profondo del Natale, l’irruzione dello straordinario nell’ordinario.
Tratta dai Vangeli apocrifi, che, oltre alla Sacra Famiglia, vede la presenza di un’anziana levatrice, la scena si svolge in un semplice interno, in una suggestiva ambientazione notturna, ripresa dai modelli nordici che circolavano in quegli anni a Venezia.
Il maestro della luce fa ricorso a una doppia fonte luminosa: l’alone generato dal Bambino, che raggiunge i visi e gli abiti degli altri personaggi, e la fiamma del focolare in secondo piano, dove un ambiente retrostante lascia emergere un’altra figura femminile.
Un sapiente gioco di sguardi si propaga dall’anziana levatrice che osserva commossa la Vergine che a sua volta si concentra sul Bambino, il quale con un gesto di grande naturalezza sembra ritrarsi dall’acqua fredda, mentre dietro di loro Giuseppe con le braccia spalancate assiste alla scena in disparte. Il capolavoro lascia trapelare altri dettagli inconsueti come il gesto stupito di San Giuseppe e la presenza nel Bambino del cordone ombelicale non ancora reciso, a sottolineare l’umanità di Cristo.
La tavola sarebbe appartenuta in origine alla collezione Gonzaga di Mantova saccheggiata nel 1630 durante la guerra dei Trent’Anni, quando alcune opere, sottratte dal capitano Piccolomini sarebbero giunte a Siena. In seguito al matrimonio dell’ultima erede Piccolomini con Giuseppe Spannocchi il dipinto passa alla famiglia dello sposo che lo dona alle raccolte senesi nel XIX secolo.
La visita sarà guidata dalla Dott.ssa Nadia Righi, direttore del Museo Diocesano di Milano.
Il costo, comprensivo di biglietto di ingresso in orario serale e visita guidata, è di 12 euro a persona.
Il saldo della quota dovrà avvenire tramite bonifico alle coordinate che riceverete nella mail di conferma della prenotazione.
Alla visita possono partecipare ragazzi a partire dai 12 anni per i quali non sono previste riduzioni.
Sono disponibili pochi posti che saranno assegnati in base all’ordine di arrivo delle mail.
Per info e prenotazioni
prenotazioni@spaziostellevoce.com
